Il “lifting non chirurgico”
Si tratta dell’impianto di diverse tipologie di acido ialuronico, che vengono iniettate per mezzo di sottilissime e flessibili micro-cannule, sia nei piani profondi che in quelli superficiali del volto. In questo modo è possibile ottenere un sostegno dei tessuti che il tempo ha fatto scivolare verso il basso e al tempo stesso distendere e modellare i piani cutanei che li ricoprono.
Con questa tecnica utilizziamo quantitativi di prodotto molto limitati, grazie alla identificazione di alcuni punti strategici che derivano da una precisa conoscenza dell’anatomia facciale e dalla esperienza di tanti anni di lavoro. Otteniamo in pochi minuti il ripristino di una naturalissima presenza dei volumi facciali che il tempo ha progressivamente consumato, senza “gonfiare” il viso dei nostri pazienti; a questo si aggiunga l’ormai noto effetto di idratazione e freschezza che contraddistingue l’acido ialuronico.
Il tutto viene eseguito senza che si producano fastidiosi ematomi e senza dolore, grazie all’indispensabile utilizzo di micro-cannule smusse in sostituzione dell’ago. In sintesi, questo è il trattamento più vicino al concetto di lifting non chirurgico della regione centrale del volto, ricreando un gradevole turgore degli zigomi ed una attenuazione dei solchi naso labiali, con un effetto immediato di naturale ringiovanimento facciale.
E’ invece evidente che altre regioni del volto, come il terzo inferiore ed il collo non possano essere corrette con questa metodica, perché troppo penalizzate dalla forza di gravità e dall’eccesso di cute, ma qui si potrà valutare l’indicazione non chirurgica al posizionamento di fili di sospensione riassorbibili, con tecniche di impianto specificamente studiate per queste aree del volto.