Se a questo particolare cambiamento del labbro aggiungiamo l’inevitabile comparsa di rughe o “codice a barra”, ci troviamo a dover risolvere un difficile problemino di estetica facciale: come intervenire? In una decade di età presumibilmente compresa tra i 50 e i 60 anni ciò che si deve fare senza eccessivi timori è un intervento combinato di lifting chirurgico del labbro, in associazione ad uno o più trattamenti di laser resurfacing o di laser frazionale di questa regione.
1) il lifting si esegue ambulatorialmente, con una piccola incisione collocata alla radice del naso, attraverso la quale è possibile rimuovere una losanga di cute la cui entità dipende dalla lunghezza del labbro che vogliamo ridurre. La cicatrice resterà nascosta nel solco naturale che è presente in corrispondenza dell’impianto delle narici e della colummella nasale e sarà difficilmente riconoscibile già dopo le prime 4 settimane.
2) il trattamento laser, che viene eseguito contemporaneamente al lifting chirurgico, può essere più o meno profondo, e ottimizzabile con un paio di trattamenti distanziati un paio di mesi uno dall’altro; non è doloroso e richiede soltanto pochi giorni di astensione dalla vita sociale e lavorativa (un week end) grazie all’uso di un buon trucco coprente.